STORMSHIELD, IoT
Firewall & security per l’industria 4.0
Firewall & security per l’industria 4.0
Con l’Iot e Industria 4.0 vengono immessi sul mercato sempre più dispositivi di rete con scarsa, se non inesistente, sicurezza IT. Integrando le soluzioni di sicurezza Stormshield negli ambienti OT (Operational Technology) e IT (Information Technology), beneficiate di una combinazione di misure di protezione per i vostri sistemi di produzione senza influire sulla vostra attività. Con Stormshield proteggi la tua attività industriale senza alcun impatto negativo sull’efficenza della produttività.
Stormshield SNi40 offre un range completo di soluzioni di sicurezza della rete industriale; involucro rinforzato, adatto in ambienti con vincoli importanti e unica interfaccia per gestire ed implementare una protezione completa all’interno o intorno al tuo sistema industriale. SNi40 offre un motore di ispezione altamente efficiente, la sua analisi approfondita di tutti protocolli industriali garantisce il rilevamento e la protezione su tutti i flussi di applicazione sulle linee di comunicazione dei principali produttori (Schneider Electric, Siemens, Rockwell, ecc.). Il sistema Stormshield Endpoint Security protegge tutti i settori industriali e le stazioni di lavoro, comprese quelle disconnesse, quelle prive di una soluzione di sicurezza efficace o senza un database di firme aggiornato. Questa soluzione garantisce quindi, anche la protezione di sistemi obsoleti, come Windows Vista, XP o Windows 2003 Server.
Stormshield SNi40 ed il sistema Stormshield Endpoint Security offrono soluzioni personalizzate adattate alle diverse esigenze aziendali;
Produzione elettrica, Trasporti e mobilità, settore Agroalimentare, Catene di produzione, Reti di Distribuzione (acqua – gas – elettricità), Carburanti ed Energia (benzina – gas).
In tutti questi settori è importante proteggere le comunicazioni e l’intera catena industriale, centralizzare la gestione della sicurezza, gestire le vulnerabilità, conciliare sicurezza affidabilità e flessibilità, gestire i rischi end-to-end, ridurre i costi operativi e facilitare al massimo l’integrazione della sicurezza OT nella tua struttura.
Fornire accesso remoto sicuro a macchinari per costruzione e produzione, eseguire diagnostica da remoto e lanciare aggiornamenti software. Connettere in modo protetto macchinari in segmenti di reti insicure, e realizzare su di essi monitoraggio remoto e manutenzione predittiva.